I Social Media sono un canale fondamentale per il successo del nostro brand ma non sempre le strategie attuate risultano efficaci tali da potenziare la nostra attività on line, a questo proposito voglio elencarti dei punti essenziali, tali da farti comprendere cosa c’è che in effetti non funziona, vediamoli qui di seguito:
- Il primo punto riguarda gli hastag: per quanto il suo utilizzo sia abbastanza gettonato nei vari social, non sempre può portare ai risultati sperati, piuttosto farne un uso moderato, ed utilizzarlo solo in Instagram che invece ,ricopre un ruolo fondamentale in questo canale.
- Altro step da seguire riguarda i followers: molte piattaforme sono convinte che acquistando i cosidetti “finti like” possano incrementare la visibilità della propria pagina, invece, non è affatto vero, i veri “like” si acquistano con perseveranza e costanza, pubblicando post originali e che possano scaturire l’interesse dei vari utenti.
- Altro argomento importante riguarda i rapporti con i clienti: pare proprio che alcune aziende, per mantenere il contatto con il cliente, inviano qualche messaggio, di tanto in tanto, su una determinata promozione, non preoccupandosi del fatto che magari, quel cliente benchè gli abbia lasciato l’email, non acquista un suo prodotto da circa 6 mesi/1 anno; è proprio questo l’errore da non commettere, occorre occuparsi del cliente, coccolarlo, conquistarlo magari in periodi prefissati, in modo tale che capisca il vostro interesse nei suoi confronti, insomma, tale da considerarlo speciale per voi.
- Un altro errore da non commettere assolutamente, riguarda l’orario di pubblicazione: niente di più errato utilizzare la stessa fascia oraria di pubblicazione dei post, magari dietro suggerimento di qualche Vostro competitors! Una brutta abitudine che non ti permetterà in nessun modo di catturare l’attenzione dei tuoi followers e di crearne altri che magari non si mettono in collegamento in quella determinata ora.
- La quantità dei post rappresenta un piccolo problema: eh sì proprio così! Pare che i clienti o gli utenti si concentrino sulla qualità dei post e non sulla quantità, quindi detto ciò sai esattamente dove impiegare la massima concentrazione.
- L’utilizzo di un medesimo target da utilizzare in tutte le campagne pubblicitarie non è sempre un ottima scelta, quest’ultimo punto ti aiuterà invece ad indirizzare le tue campagne pubblicitarie nei diversi target, permettendoti di ampliare la tua fascia di utenti e stabilirne un determinato rapporto.
Bene, penso proprio che adesso abbiamo in mano gli strumenti giusti che ti possano aiutare a non inciampare sul gradino per raggiungere la vetta, piuttosto prestando attenzione a questi piccoli suggerimenti, migliorerai veramente sia dal punto di vista professionale che personale.
Leggi anche:
Come creare un blog di successo: i 5 migliori consigli
Motori di Ricerca: Come Funzionano?
10 Trucchi per scrivere un articolo perfetto