Migliorare il posizionamento locale su google è una delle strategie da applicare per farti trovare dai tuoi potenziali clienti.
I risultati di ricerca locale vengono mostrati agli utenti che cercano attività e luoghi che si trovano vicino alla propria località tramite posizione, ad esempio se ti trovi in Sicilia, piuttosto che Roma, Milano, Ragusa ecc… e cerchi un ristorante, google utilizza i risultati di ricerca locali e suggerisce alcune opzioni.
La tua attività è già presente nelle ricerche locali di google?
Per migliorare o inserire la tua attività nelle ricerche locali devi completare la scheda google my business in modo gratuito; ciò migliorerà il posizionamento nei risultati di ricerca locale della tua attività su google incrementando la tua presenza su ricerca e maps.
- Realizzazione Siti web a Comiso
- Realizzazione Siti web a Ragusa
- Realizzazione Siti web a Catanzaro
- Inserire i dati completi
Devi accertarti di inserire tutte le informazioni, quali indirizzo fisico, numero di telefono e categoria di attività, prodotti e o servizi offerti in modo che i clienti imparino a conoscerti.
Se la tua attività cambia accertati di mantenere le informazioni aggiornate
- Verificare le sedi
Verificare la sede fisica: ci sono vari modi o per email o tramite posta riceverai una cartolina con un codice da inserire nell’account, cosi migliori la visibilità su maps e ricerche google.
- Aggiornare gli orari
L’inserimento degli orari ti permette di attrarre con certezza il potenziale cliente per recarsi presso la sede della tua attività, in particolare nei giorni festivi o di chiusura.
- Recensioni
Una delle azioni importanti da fare è interagire con i clienti rispondendo alle recensioni e commenti in modo da migliorare la visibilità della tua attività, aumentando la probabilità che un potenziale cliente si possa recare presso la tua sede; incoraggia tutti i tuoi clienti a fornirti un feedback su google, inviando anche un link da utilizzare per scrivere le recensioni.
- Aggiungere foto
L’aggiunta di immagini curate e accattivanti alla tua scheda google my business, ti consente di mostrare agli utenti prodotti o servizi che offri e di raccontare la storia della tua attività.
In che modo google determina il posizionamento nei risultati di ricerca?
Pertinenza: indica il livello di corrispondenza di una scheda locale con la ricerca di un utente; per consentire questo è importante inserire le informazioni complete e dettagliate della tua attività.
Distanza: questo fattore indica quanto dista ogni potenziale risultato di ricerca dalla località utilizzata della stessa; se un utente non specifica una località nella ricerca, google calcola la distanza in base ai dati noti sulla sua località.
Evidenza: si riferisce al livello di notorietà di un’attività infatti, alcuni luoghi sono più noti nel mondo reale e i suoi risultati di ricerca tentano di rispecchiare tale condizione nel posizionamento dei risultati di ricerca locali, ad esempio musei, teatri ecc…
L’evidenza si basa anche sulle informazioni di un’attività che google ricava dal web ed esempio, link, articoli e directory.
Posiziona la tua attività
- Realizzazione Siti web a Comiso
- Realizzazione Siti web a Ragusa
- Realizzazione Siti web a Catanzaro
Vedi altri articoli
- Social Media: i trucchi che non funzionano
- 10 Trucchi per scrivere un articolo perfetto
- Come creare un blog di successo: i 5 migliori consigli
- Motori di Ricerca: Come Funzionano?
- Web Marketing in 6 semplici mosse
- 7 Motivi per cui un’azienda deve essere presente sui social